Top Navigation

Lucca esoterica

Lucca esoterica

a cura di Roberto Pizzi L’argomento dell’Esoterismo è delicato e va trattato con prudenza, per non correre il rischio di essere definiti – come disse Voltaire in merito ai teologi – alla stregua di coloro che danno risposte incomprensibili a domande senza senso. Vi è chi ritiene di collocare l’esoterismo nell’ambito della cosiddetta ‘Dottrina Segreta’, […]

Continue Reading
9788865509579

Lo Sconcertante Duca di Lucca. Carlo Ludovico di Borbone Parma

di Giuliano Lucarelli Carlo Ludovico di Borbone, Duca di Lucca, fu l’artefice della cessione dell’antico stato lucchese, nel 1847. Morì a Nizza il 16 aprile 1883 a 84 anni. Arco di tempo corrispondente all’epopea napoleonica, alla restaurazione post-napoleonica e al Risorgemento italiano al cui svolgimento inziale egli fu  in vario modo personalmente implicato. Fu con Carlo Ludovico […]

Continue Reading
9788865509845

Il giardino mis en musée. Un museo verde per le ville lucchesi.

di Francesca Giusti Attraverso le mostre sui giardini allestite dai primi del Novecento a oggi, il volume si focalizza sulla maniera di raccontare un’opera polimaterica che si modifica nel tempo, sul rapporto tra la sua immagine e la maniera di percepirla, sulle relazioni che essa stabilisce nei diversi campi artistici, sull’influenza che la narrazione esercita […]

Continue Reading
Villa Reale di Marlia. Storia, passione, rinascita

Villa Reale di Marlia. Storia, passione, rinascita

a cura di: arch. Luca Borgogni pp. 322, f.to 30,5×24,5, ill. col, rilegato, cartonato con cofanetto, 2024 ISBN 978-88-6550-944-9 € 60 Mille anni di storia, tanto lontano affondano le radici di questo straordinario complesso architettonico. E se le fonti storico-documentarie che ci parlano di esso risultano scarse fino alla prima epoca moderna, come spesso accade, […]

Continue Reading
9788865509807

Storie (di) Corte

di Oriano Landucci pp. 212, f.to 13,5×21, 2024 ISBN 978-88-6550-980-7 € 15   Storie Corte o Storie di Corte, a seconda di come si voglia leggere il titolo, è una raccolta di racconti solo in apparenza svincolati tra loro, ma in realtà uniti da quello speciale palcoscenico, in cui le storie stesse si sviluppano, chiamato […]

Continue Reading
9788865509401

Rivoluzione Bauhaus. La scuola che inventò il design

di Federica Chezzi e Angela Partenza illustrato da Santamatita pp. 48, f.to 25×30, ill. col, 2024 ISBN 978-88-6550-940-1 € 14 In coedizione con la Fondazione Ragghianti di Lucca Il libro racconta la vivace vita all’interno del Bauhaus, mitica scuola tedesca di design, senza tralasciare alcun aspetto creativo e comunitario: le Officine dei materiali (legno, metallo […]

Continue Reading
9788865509197

Memoria e spazio civico. I monumenti di Lucca

a cura di Elisa Bernard pp. 244, f.to 21×27,5, ill. col., 2024 ISBN 978-88-6550-919-7 € 35,00   Monumenti di marmo e bronzo occhieggiano tra i meandri della città: sono tributi a regnanti, eroi del Risorgimento, glorie locali. Inavvertiti in quanto consueti, divenuti silenziosi col passare del tempo e per lo sbiadirsi della memoria, possono tuttavia […]

Continue Reading
9788865509784

Eleonora Duse

di Angela Guidotti Celebrata nel centesimo anniversario della morte, nata a Vigevano nel 1858 e morta a Pittsburg nel 1924. Il profilo della Duse è stato tracciato da Angela Guidotti già professoressa ordinaria di Letteratura Italiana all’Università di Pisa. Il volume  traccia il profilo biografico e artistico di una donna che distinatsi come attrice carismatica […]

Continue Reading
9788865509678

Giacomo Puccini. Il fumetto della vita

di BIGO   Puccini sta a Lucca come Lucca sta al fumetto. Lucca città natale di Puccini, le cui note risuonano inconfondibili in ogni angolo del pianeta. Lucca indiscussa capitale mondiale delle “nuvolette”, della narrativa per immagini. Da questo connubio, nell’anno Pucciniano – a 100 anni dalla morte del Maestro – e dalla penna di […]

Continue Reading
Pascoli e Barga. Lettere inedite del poeta al medico Alfredo Caproni

Pascoli e Barga. Lettere inedite del poeta al medico Alfredo Caproni

a cura di Ilaria Simoncini   Le lettere qui proposte, appartenenti ad una collezione privata e oggi per la prima volta rese pubbliche, illuminano aspetti dell’indole pascoliana non ancora del tutto esplorati e approfondiscono in modo sorprendente momenti precisi, talvolta minuti, della vita quotidiana così come si svolgeva nella casa di Castelvecchio. Chi scorrerà queste […]

Continue Reading
9788865509524

«Andrò nelle maremme». Puccini a caccia tra Bolgheri e Capalbio

Lettere al marchese Piero Antinori e al conte Giuseppe Della Gherardesca di Maurizio Sessa   Giacomo Puccini, Giuseppe “Beppino” della Gherardesca, Piero Antinori dunque al centro di una lunga storia di amicizia, che partendo dalle due Maremme toscane, tra una battuta al cignale e una tela alle folaghe, conduce poi per mano il lettore in giro […]

Continue Reading
9788865509562

La linea Gotica a Pistoia e Prato

di Gabriele Caproni   Nel ripercorrere quello che è stato e quello che ha significato la Linea Gotica in Italia e nel contesto europeo una vera e propria frattura per l’andamento della guerra, con il fronte che si è fermato per otto mesi, trasformando per quel lasso di tempo la seconda guerra mondiale da guerra […]

Continue Reading
9788865509111

Le incisioni rupestri del Monte Pisano. Guida al sito archeologico di monte Cotrozzi

di Gabriele Panigada, Giancarlo Sani In pochi sanno che il Monte Pisano, tra le sue meraviglie, cela come un piccolo gioiello nascosto anche un sito archeologico che rappresenta un unicum nel panorama nazionale, e non solo, dell’arte rupestre. Proprio qui, su Monte Cotrozzi, si celano decine e decine di segni sulle rocce, riconducibili a più […]

Continue Reading