Una villa unica, una storia lunga più di mille anni. Un prezioso volume per scoprire tutti i segreti di Villa Reale, disponibile nelle migliori librerie e store online

Una villa unica, una storia lunga più di mille anni. Un prezioso volume per scoprire tutti i segreti di Villa Reale, disponibile nelle migliori librerie e store online
Le immagini raccolte in questi libri rappresentano forse l’ultima testimonianza possibile di questi luoghi tristemente bagnati dal sangue. Molti rifugi, che solo i vecchi ricordano, oggi sono crollati o scomparsi e, tra non molto, il tempo finirà per cancellare tutto, lasciando solo la memoria scritta dei fatti che accaddero tra l’estate del 1944 e la […]
Uno studio dai numerosi autori sui monumenti della città di Lucca. Dai più noti, famosi e visibili a quelli nascosti o poco frequentati fino ai ducumenti e disegni per la preparazione delle opere compiute o meno. Un indispensabile volume sulla storia di Lucca uno sguardo nuovo sui suoi spazi e piazze, un modo diverso per […]
Conservare, valorizzare, ma soprattutto mettere a frutto e sviluppare la grande eredità culturale di Mario Tobino; riportare alla luce le vicende dell’ospedale di Fregionaia fin dalla sua istituzione, recuperare la memoria storica di un’intera comunità, favorire l’indagine critica della produzione letteraria tobiniana e allo stesso tempo farsi strumento di promozione del dibattito regionale e nazionale […]
Per chi non ha mai avuto occcasione di leggerli, per chi li ha letti nell’edizione originale, ma vuole leggerli di nuovo. Viaggio in Toscana. 1725-1745 I classici della cultura lucchese di Georg Christoph Martini «Il Venerdì Santo vidi per la prima volta l’ uscita del Principe. Il corteo è assai bello. Precedono otto trombettieri, cui seguono […]
Rivoluzione Bauhaus. La scuola che inventò il design
La storia dimenticata di una piccola comunità di oltre 70 ebrei stranieri che tra il 1941 e il 1943 viene trasferita in “internamento libero” a Castelnuovo di Garfagnana, un comune rurale di circa cinquemila abitanti nella regione montuosa incassata tra le Alpi Apuane e l’Appennino tosco-emiliano. Liberamente tratta dal libro “L’orizzonte chiuso” di Oscar Guidi, […]
Perché tradurre è compiere delle scelte, decidere come usare, e per chi, lo spazio di libertà, grande o piccolo, che ci è concesso. Alberto Cristofori (Milano 1961) collabora come traduttore e editor con varie case editrici. Insegna alla “scuola di linguaggi della cultura” Fenysia di Firenze. Ha pubblicato un romanzo (Ultimo viaggio di Odoardo Bevilacqua, premio […]
Vedrai, stai sveglio e pensi a Turandotte „ Giacomo Puccini a Giuseppe Adami 8 febbraio 1921
Antologia Vieusseux 86 Un accidente di storia, da amanti del brivido. Luce piatta sotto un arco di nuvole. Le stagioni non sono più quelle di una volta, dirai, insolito un febbraio così. Si mescolano come l’umore di un santo. Non ci venivo da un pezzo, anzi, quassù, al terzo piano di Palazzo Strozzi, mai […]
La Garfagnana in autunno, per chi sa ascoltare, sa raccontare storie magiche. Storie di miti, leggende, misteri e culti che arrivano da lontano. Oscar Guidi ci racconta come riconoscerli e come interpretarli.
Giovedì 16 novembre ore 17.30 – Auditorium Cappella Guinigi – Giardino degli Osservanti – Lucca Prsentazione del libro INSOLITA LUCCA A zonzo per la storia con Franco Cardini, Dante e Uguccione il libro di Alessandro Bedini con le illustrazioni di Maurizio Guidi Saluto di Marcello Bertocchini Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Presenta Riccardo […]
a cura di Antonia d’Aniello pp. 184, f.to 17×24, ill. col., 2023 ISBN 978-88-6550-892-3 € 15 Fra il 2002 e il 2017 si sono svolti importanti restauri che hanno interessato tutte le superfici interne della Cattedrale di San Martino di Lucca secondo un ambizioso e complesso progetto realizzato grazie al contributo finanziario della Fondazione Cassa […]
Quattro presentazioni di libri realizzati in collaborazione con realtà culturali che operano sul territorio e le relative collane dedicate all’arte, alla letteratura, alla storia e alla memoria: Fondazione centro studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Archivio di Stato di Lucca e Fondazione Mario Tobino assieme alla casa editrice Maria Pacini Fazzi editore per quattro […]
Due mesi di eventi, novità, presentazioni: aprile e maggio, leggere e conoscere.
Scopri la nuova collana Archivio delle Storie, in collaborazione con l’Archivio Storico di Lucca
…e se pensi che ormai di Pinocchio non ci sia più niente da scoprire, prova a leggere le domande seguenti, e se non sai rispondere non ti resta che leggere, o rileggere, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Chi trova il legno da cui viene ricavato il burattino Pinocchio? Polendina è il soprannome […]
Questo libro vuole portare testimonianza del lavoro che c’è dietro alla produzione: fatica, passione, anni dedicati a risolvere un problema, non sempre con successo. Le testimonianze raccolte dimostrano che in un mondo in continuo cambiamento è sbagliato fermarsi e smettere di innovare: le sfide sono molte, dal cambiamento climatico all’aumento di popolazione, dall’esigenza di tutelare […]
Dopo molti anni dalla prima edizione del libro di Domenico Manzione torna nuovamente disponibile Il mio amico Chet, come primo numero della nuova collana Archivio delle Storie, in collaborazione con l’Archivio Storico di Lucca
Trotula de Ruggiero Ildegarda di Bingen Nina Siciliana Compiuta Donzella Leonora Della Genga Ortensia di Guglielmo Elisabetta Trebbiani Caterina Benincasa Cristina da Pizzano Properzia de’ Rossi Antonia Doni Suor Plautilla Tintoretta Sofonisba Anguissola Battista da Montefeltro Isotta Nogarola Lucrezia Tornabuoni Ippolita Maria Sforza Laura Cereto Vittoria Colonna Tullia d’Aragona Veronica Gambara Chiara Matraini Laudomia Forteguerri […]
Le fotografie di Dantès, scattate in vari luoghi della Provincia di Lucca, particolari, originali, suggestive, frutto di un lungo e appassionato lavoro di ricerca, oltre a farsi apprezzare per l’aspetto artistico, rappresentano anche un messaggio di speranza per il futuro con il loro invito ad osservare l’ambiente, amarlo e prendersene cura
ALT! Arte Libera Tutti Una collana d’arte per bambine e bambini di tutte le età, ricca di opere, interazioni, immersioni, sospiri, risate, misteri, pensieri, riflessioni, scoperte. Libri per crescere liberi!
Antichi stemmi ed emblemi delle famiglie che hanno posseduto i palazzi di Lucca; simboli e forme che ad un occhio frettoloso possono apparire solo come mere decorazioni. Ma così non è, molte di queste dinastie familiari, spesso oggi disperse, hanno ancora il loro stemma – e la loro storia – proprio in questi emblemi.
500 anni di independenza un Classico Lucchese di nuovo disponibile. – Lucca, mezzo millennio di indipendenza Se vogliamo assumere due date precise a estremi […], prendiamo il 1369, anno del documento che legittima Lucca in quanto “città d’impero” ponendola – quanto meno a livello formale – al riparo dal pericolosissimo espansionismo fiorentino, e il 1805, […]
Tutti meritano un’occasione! scopri TOOBOOKTOGO nelle migliori librerie ed edicole della lucchesia 1 pacco, 3 libri a sorpresa – 3 libri sorprendenti a cui dare una possibilità. Potrai trovare, storia toscana, curiosità lucchesi e tradizioni, ricette, narrativa e saggistica. Alcuni libri del nostro catalogo, non esauriti ma semplicemente poco visibili in libreria. La vita di […]
Tenpo di Memoria, la memoria personale, ma anche quella collettiva, foto, storie di ieri e l’altroieri. Memoria di paese, di lavoro, di campagna, di modi di dire e modi di fare, una memoria familiare, di corte, di città. Ma è anche tempo di Pellegrinaggio, al Volto Santo certo, ma più semplicemente a Lucca per il […]
Giuseppe Ghilarducci ha scritto uno di quei libri fatti come si debbono fare: ne ha presentato anzitutto le credenziali critico-euristiche, le fonti, tanto quelle scritte quanto quelle artistiche e archeologiche; ne ha ricostruito le forme arcaiche seguendone la genesi, i mutamenti di funzione e di struttura, le crisi e i restauri. Non uno degli argomenti […]
Contributi: A. Poloni e F. Lucignano – Gli ospiti di Dante a Lucca: la famiglia Gentili P. Pontari e M. Cambi – Dante e Tolomeo da Lucca. La vedova del conte Ugolino e il patrimonio librario lucchese nel XIV secolo V. Cellai – Le Biblioteche lucchesi a inizio XIV secolo A. Casadei e E. Orsi – Dante, Bonagiunta e […]
Le presentazioni dell’Erbario Poetico. racconti di erbe, alberi e altri incanti. GIUGNO Domenica 27 ore 21 – Pian di Fiume – Bagni di Lucca Martedì 29 ore 21 – Castelnuovo di Garfagnana -. Diretta TV LUGLIO Venerdì 2 ore 21 – MASSAROSA Domenica 11 ore 21 – VILLA MALPIGHI – LOPPEGLIA Giovedì 15 ore 21 […]
I netsuke (letteralmente ‘oggetto fissato, tsuké, all’estremità, ne, di una corda’) erano oggetti usati dagli uomini giapponesi tra il XVII e il XIX secolo (il periodo Edo, 1615-1868) Con la mostra Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) offre un’occasione unica per ammirare una scelta […]
Un viaggio emozionante nella Linea Gotica con le immagini raccolte in questo libro che rappresentano forse l’ultima testimonianza possibile di questi luoghi tristemente bagnati dal sangue. Molti rifugi, che solo i vecchi ricordano, oggi sono crollati o scomparsi e, tra non molto, il tempo finirà per cancellare tutto, lasciando solo la memoria scritta dei fatti […]
In questa narrazione tutto è vero. Persone, nomi, passioni, fatti, viaggi, epiloghi ricostruiti in anni di ricerche. Come in Cristo di è fermato a Eboli, emerge su tutto la società del tempo, la società nei nostri nonni e bisnonni, in cui oggi si può far fatica a immedesimarsi. Ma Loro siamo Noi, in quella che era […]
Nel 700mo anniversario di Dante, presto le edicole di Lucca e nelle migliori librerie, una speciale edizione a doppia firma: LUCCA all’INFERNO.
ALT! Arte Libera Tutti Una collana d’arte per bambine e bambini di tutte le età, ricca di opere, interazioni, immersioni, sospiri, risate, misteri, pensieri, riflessioni, scoperte. Libri per crescere liberi!
Decimo e ultimo edito della collana ‘Storie e Comunità’ in collaborazione con ISREC Lucca, LA VOCE DEI TESTIMONI contiene le testimonianze di Trenta testimoni, perlopiù bambini e bambine nel 1943-1945, che raccontano gli anni della seconda guerra mondiale in Lucchesia.
Un nuovo titolo di Idelfonso Nieri, anzi 3! Cento Racconti Popolari Lucchesi, Usanze Tradizionali Lucchesi e Superstizioni e Pregiudizi Lucchesi in un unica, speciale, edizione per i 100 anni dalla scomparsa dell’autore lucchese. Il libro viene edito nel settembre 2020 un Settembre Lucchese più che mai particolare e in cui ricordare, o scoprire, le usanze […]
Dal 26 maggio al 30 giugno una storica casa editrice toscana e una libreria di riferimento del territorio insieme per ripartire, per colloquiare, per intrattenere, per divertirsi, per riflettere… In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, l’Associazione Lucchesi nel Mondo con le rispettive platee differenziate e inclusive insieme grazie alle potenzialità della rete per parlare e […]
A cento anni dalla morte di Idelfonso Nieri i suoi scritti più strattamente legati al mondo popolare lucchese sono disponibili in ebook: Cento racconti popolari Lucchesi, Usanze Tradizionali Lucchesi e Superstizioni e pregiudizi Lucchesi, in comodo formato elettronico epr unire tradizione e comodità
Librerie chiuse? Lungo è l’elenco delle attività che anche in questi giorni difficili garantiscono la consegna a casa dei libri. Ma il progetto era in cantiere e abbiamo pensato di anticiparlo. E dal 18 marzo le “Italiane” diventano e-book. Da oggi è possibile acquistare in forma digitale ogni singolo volume dell’intera Collana. Per il lancio, […]
Tornano i libri che racconto la Cultura Lucchese, grandi classici della città di nuovo disponibili in tutte le migliori librerie ed edicole del territorio. la Storia del più Grande Condottiero nella Toscana del XIV secolo Castruccio Castracani degli Antelminelli e, in occasione dei 100 anni dalla morte di Idelfonso Nieri (1853-1920) il Vocabolario Lucchese
Una nuova italiana arricchisce la collana diretta da Nadia Verdile. Michelina Di Cesare (Caspoli, 28 ottobre 1841 – Mignano Monte Lungo, 30 agosto 1868), nacque poverissima a Caspoli, oggi in provincia di Caserta… scopri la sua storia in quei primi travagliati anni di unità d’Italia. Disponibile dal 1 dicembre 2019
Programma degli incontri Centro Maria Eletta Martini Via S. Andrea 33 – Lucca • sabato 12 ottobre 2019 – ore 15:30 La storia delle donne e le donne nella storia Vinzia Fiorino Società Italiana delle Storiche (Università di Pisa) Nadia Verdile Fondazione Valerio per la Storia delle Donne Direttrice coll. “Italiane” Pacini Fazzi editore • […]
A Palazzo Reale di Genova, una mostra a cura di Elisabetta Piccioni e Renata Frediani che, sull’esempio di musei internazionali che hanno dedicato alla Bambola importanti esposizioni – dalla storica Dolls Exhibition al Brooklyn Museum, New York, alla più recente Small Stories: at Home in a Dolls’House al Victoria & Albert Museum, Londra – nasce da […]
Il ‘900 verrà ricordato anche per essere stato il secolo dell’automobilismo. Lucca fu pienamente partecipe dell’innovazione dei mezzi di trasporto su strada e della velocità, a partire dal’opera pioneristica di Barsanti e Matteucci. Dai documenti più popolari e comuni a foto con vere e proprie celebrità a partire da Giacomo Puccini vero e proprio ammiratore […]
Lucca nella storia dei suoi ordinamenti dal XII al XX secolo. Il caso Pescaglia. di Palmiro Filippo Bini Ad una prima parte di più ampio respiro sulle vicende istituzionali che dal Duecento hanno interessato il territorio lucchese fino alla perdita della sua indipendenza statuale, segue una seconda incentrata prevalentemente sui fatti del periodo postunitario riguardanti […]
Venerdì 17 Marzo ore 17:30 presso la Biblioteca del Seminario di Caserta La direttrice della collana Nadia Verdile presenta degli ultimi quattro titoli della collana Italiane dedicata all’universo femminile per conoscere e scoprire le donne che hanno fatto grande l’Italia.
da Sabato 10 in edicola in vendita abbinata a “La Nazione” “Il Giorno” Il Resto del Carlino” BETLEMME di Alfredo De Girolamo ed Enrico Catassi, Pacini Fazzi editore CON PREFAZIONE DI FRANCO CARDINI Natale e Betlemme inscindibilmente legati. Esce proprio in occasione della festa della cristianità per eccellenza il volume di Alfredo de Girolamo ed […]
Ilaria del Carretto. Supremo cavolavoro nella cattedrale di S.Martino. Un nuovo volume fotografico per raccontarne la storia e l’alterna fortuna del capolavoro di Jacopo della Quercia
Venerdì 22 aprile alle ore 18, presso il Polo Culturale Artemisia a Capannori, con l’introduzione del Sindaco Luca Menesini, si presenta il volume del Sottosegretario agli Interni Domenico Manzione, In fuga (Storica, 2) dedicato al dramma dell’immigrazione. Colloquia con l’autore il giornalista Marco Innocenti
Si terrà a Castelnuovo di Gargangana mercoledì 14 ottobre alle 16,30 la presentazione del volume di Marco Paoli, Lo specchio del Rinascimento. Novità su Tiziano e Dosso che ritraggono Ariosto. La presentazione promossa dal Comune di Castelnuovo si terrà nella Sala Suffredini e sarà tenuta da Luigi Ficacci, Soprintendente di Lucca e Massa Carrara. Intruduce […]
Sabato 22 novembre a Villa Paolina appuntamento con Nicola Lattazi che presenta al pubblico il suo viaggio “In tutte le direzioni” edito da Pacini Fazzi. Professore all’Università di Pisa il profilo di Lattanzi è decisamente orientato nelle scienze economiche e aziendali settore in cui ha edito numerosi contributi scientifici sia su rivista che in volume. […]
Interessante appuntamento quello di venerdì 12 settembre alle 17 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca per la presentazione del volume di Elena Marchetti: Sul filo delle parole. L’emigrazione come risorsa nelle pagine del Messaggero di Lucca volume edito dall’Associazione Lucchesi nel Mondo per i tipi di Maria Pacini Fazzi con il contributo della […]
di Bernadetta Nicastro
Giuseppe Palumbo
di Sigfrido Bartolini
55100 Lucca - Italia
tel. (0039) 0583 495648
ISBN code:
88-7246 / 88-6550