a cura di Roberto Pizzi
pp. 228, f.to 15×21, 2025
ISBN 978-88-6550-986-9
€ 15
L’argomento dell’Esoterismo è delicato e va trattato con prudenza, per non correre il rischio di essere definiti – come disse Voltaire in merito ai teologi – alla stregua di coloro che danno risposte incomprensibili a domande senza senso.
Vi è chi ritiene di collocare l’esoterismo nell’ambito della cosiddetta ‘Dottrina Segreta’, partendo dal presupposto di un ‘Collegio Iniziatico’, collegato a sua volta a un ‘Centro Superiore’ depositario di una ininterrotta catena di trasmissione che collega alla ‘Tradizione Primordiale’. L’adepto acquisterebbe con l’iniziazione un destino provilegiato sulla via salvifica, perché gli verrebbe offerta una ‘conoscenza sapienzale’, che permetterebbe nel tempo, salendo la scala iniziatica, di arrivare a conoscere la ‘Verità Nascosta’, i cosiddetti Grandi Misteri o la Paorla perduta.
Tale concezione dell’esoterismo non è quella che ci appartiene né ci appassiona… La presente pubblicazione coltiva il presupposto di Lessing: è la ricerca della Verità ad avere valore, non la detenzione della Verità. La ricerca quindi che intraprendiamo è dettata dalla Gnosi, una ricerca interiore, che si diffeerenzia dalla Dottrina Segreta nel modo di concepire l’iniziazione stessa.
Comments are closed.